Monday, June 28, 2010

Crutches With Costumes



Mercatini del BiologicoLa seconda annualità del Progetto regionale "I Mercatini del Biologico" è stata resa attuativa con l'approvazione del Decreto Dirigenziale 298 dell'11.09.2007.Cosa è il progetto Mercatino biologico?E’ un progetto di valorizzazione delle produzioni biologiche campane, che ha dato vita, per il primo anno, ad un circuito di mostre-mercato in ben 14 Comuni, dislocati in tutte le province della regione. Alla seconda annualità del progetto partecipano sia Comuni che hanno riconfermato l’adesione in seguito ai lusinghieri successi del I anno, sia Comuni che per la prima volta aderiscono al progetto.L’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività produttive della Regione Campania ha promosso l’iniziativa, in collaborazione con le Amministrazioni provinciali ed i Comuni partecipanti, a partire da gennaio 2006, in attuazione della DGR n. 746 del 24 giugno 2005 e dal 2007, in attuazione della DGR n. 508 del 30 marzo 2007.Qual è la finalità del progetto Mercatino Biologico?Lo scopo the project is to facilitate the matching of organic producers and consumers, in order to allow the organic farms to be known by a wide audience, enhance the "short chain", ie no intermediate step, to stimulate farm 'adherence to the biologico.Molte organic farms, small, encountered difficulties in entering specialized sales channels for the low level of production and therefore difficult to obtain a fair return for the high quality of the product, the intended uses organic product in conventional sales channels. The organic products are high value-added offerings the choice of production methods are environmentally friendly, respectful of consumers' health and the environment. In which municipalities are held Markets Biological and when? The municipalities involved are : Benevento, Caserta, Cesa, Frattamaggiore, Massa Lubrense, Naples, Nola, Oliveto Citra, Portsmouth, Sorrento, Taurasi. The initiative, developed while in the territories of five provinces, for the first year had greater consistency in the provinces of Naples and Salerno, in such a way as to trigger the first year of implementation, appropriate synergies with the actions under the project. " In each municipality were provided by the approved design, at least 10 "of the organic markets" in dates and place agreed tra la Regione Campania, le Province ed i Comuni interessati, secondo la logica dell’approccio dal basso (bottom up) della precedente ed attuale programmazione del settore agricolo. Infatti sulle scelte dei Comuni hanno influito sia i risultati di una indagine conoscitiva presso le aziende agricole per valutare le preferenze sulle sedi dei Mercatini, sia la disponibilità dei Comuni a partecipare. Gli appuntamenti, pertanto, sono a carattere settimanale, quindicinale o mensile secondo le esigenze di ciascun Comune.
Le date, gli orari ed i luoghi sono indicati sulla pagina web di questo sito, ed aggiornati costantemente.Perché comprare prodotti biologici?Perché tutti i prodotti provenienti da aziende biologiche, ai sensi EEC Regulation 2092/91, are obtained with the use of environmentally friendly agrotechnical, which carried with pest insects and naturally derived products (total exclusion of synthetic insecticides and fungicides) and an appropriate management of soil fertility using rotations and fertilizers mainly organici.Come recognize a "biological market"? The kiosks in natural wood, on which they are exposed to organic products, standardize the characteristics of each mercatini.Su kiosk bearing the distinctive logo of the project, to facilitate the recognition initiative throughout the regionale.Quali are the advantages for operators in the industry? The Organic Markets rendono possibile al consumatore finale l’acquisto diretto e quindi conveniente delle produzioni biologiche regionali, evitando passaggi intermedi che fanno lievitare i prezzi. I Mercatini peraltro premiano gli agricoltori che incassano interamente il valore aggiunto collegato alla commercializzazione diretta. I prodotti inoltre sono controllati e certificati da Organismi di Controllo nazionali autorizzati dal MIPAF.Quali prodotti si possono trovare nei Mercatini?L’offerta dei prodotti è molto varia in ogni mercatino, pur valorizzando le peculiarità agricole della zona. Infatti si trova frutta ed ortaggi di stagione, frutta secca, legumi secchi, olio e vino, miele ed altri prodotti dell’alveare, formaggi, conserve vegetali (Jam, chestnut purée, tomato sauce, vegetable oil), grains (barley, barley), pasta, bakery products (bread, cakes) and may participate liquori.Come organic farms? Can only attend farms biological those operating in Campania must be entered in the 'Regional Farming Directory (ERAB) and then, as stated above, subject to a control system and certification by the inspection bodies, duly authorized by MIPAF. Companies can contact the offices of the regions or municipalities seat of Organic Markets to propose their participation.